PRESENTAZIONE AZIENDA
Vedi qui
Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.
Piazzale dell’Agricoltura, 24
00144 Roma RM
DATA DI FONDAZIONE: 1980
ATTIVITÀ SOCIETARIA: Da oltre 40 anni Engineering è tra i principali attori della trasformazione digitale di aziende e organizzazioni pubbliche e private, con un’offerta innovativa per i principali segmenti di mercato. Con circa 12.000 professionisti in 40+ sedi (in Ital
SITO WEB: www.eng.it
Vedi qui
Vedi qui
DATA DI NASCITA DEL PROGETTO
2018
TEAM DEL PROGETTO
15 persone
PARTNER
—
BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Home EnergIA è una piattaforma B2B per il monitoraggio, la disaggregazione e l’analisi dei consumi elettrici domestici.
Fornisce all’utente feedback sul consumo elettrico sia periodico che real-time e suggerimenti personalizzati finalizzati a modifi
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL PROGETTO
Quando ci troviamo fuori casa siamo ‘seguiti’ ed ‘aiutati’ da servizi dedicati sempre più evoluti basati sulla geolocalizzazione. Tutto questo grazie alla costante evoluzione della consumer technology ed al continuo progresso dei sistemi di AI. All’interno delle mura domestiche, la capacità di comprendere le abitudini attraverso gli strumenti che utilizziamo in mobilità si riduce però notevolmente.
Home EnergIA diventa perciò il collettore dei dati relativi alle abitudini ed agli stili di vita domestica, generando la copia digitale di ogni singola abitazione, arrivando a parlare con la singola ‘User Personas’ e non ad un generico cluster di utenti. Home EnergIA può da questo punto di vista essere posizionato sullo stesso piano degli smart speaker: stesso obbiettivo – fornire servizi personalizzati all’interno dell’ambiente domestico- ma diverso punto di partenza: direttamente l’utente, attraverso la propria voce, per gli smart speaker, l’utilizzo dell’energia elettrica per Home EnergIA. Il fatto che la maggior parte degli apparecchi utilizzati all’interno dell’abitazione siano alimentati con energia elettrica fa intuire la validità dell’approccio.
Da un punto di vista architetturale, la soluzione si articola su tre livelli:
Home EnergIA analizza e comprende cosa avviene all’interno dell’abitazione aiuta l’utente a gestire i consumi, restituendo serenità (peace of mind) anche attraverso canali comunicativi. Confronta le singole abitudini per aumentare l’ingaggio e creare il primo social media dell’energia.
Home EnergIA promuove la Home Digital Transformation proponendosi come il primo servizio di ‘Gestore Energetico di Casa’.
Quasi tutte le attività che si svolgono nelle mura domestiche consumano energia ma la consapevolezza di quel che accade è ancora molto bassa. Aiutiamo i nostri Clienti a comprendere meglio chi, cosa e come consuma, indichiamo loro modi di risparmiare offrendo dei consigli mirati. Sfruttiamo le informazioni rilevate dal sensore per avvisare cosa sta succedendo a casa.
Inviamo notizie ed informazioni utili proponendo soluzioni ai problemi e garantendo aiuto nelle emergenze.
ELEMENTI DI INNOVAZIONE
Algoritmi di disaggregazione basati su IA, sia real-time che differiti, che rappresentano lo stato dell’arte nel campo; completamente non supervisionati, permettono di disaggregare fino al 85% dei consumi domestici.
Smart Meter miniaturizzato e non invasivo, ma con precisione confrontabile ad un misuratore fiscale;
Attenzione all’effetto pokemon-go di questo tipo di applicazioni: la componente real-time crea un forte engagement del cliente finale, che ha però una durata molto breve alcune settimane). Se al termine di questo periodo la piattaforma non è in grado di creare un trust tra cliente e piattaforma, il cliente la abbandonerà (punto di attenzione: ciclo di vita della proposizione)
CUSTOMER NEEDS
I customer needs a cui risponde sono molteplici:
– Ampliare la gamma di servizi offerti al cliente finale
– Ampliare il patrimonio informativo sui propri clienti
– Creare un relazione trusted privilegiata con il cliente finale; effetto lock-in
– Fiducia nei confronti di una piattaforma/merchant in grado di controllare per lui i consumi
Il tema della riduzione dei costi della bolletta energetica è un’arma a doppio taglio: avviene solo se i suggerimenti della piattaforma si trasformano in una modifica di comportamento da parte del cliente finale (la piattaforma da sola non porta automaticamente riduzione dei costi)
BUSINESS MODEL
Home EnergIA è una piattaforma B2B offerta in modalità white label, accessibile tramite canone.
Il suo modello di business prevede un gestore della piattaforma (b2b), uno o più merchant (B2C).
Il modello di business permette al consumer finale l’accesso ai dati: il livello di accesso dipende dal tipo di sottoscrizione al servizio.
SCALABILITY & REPLICABILITY
La piattaforma è replicabile (multi-tenant) e scalabile da 1 a milioni di sensori. Ogni sensore, sposando in pieno il paradigma dell’edge computing, implementa una parte del carico computazionale in periferia, lasciando al cloud il compito di completare il compito con gli algoritmi di AI.
Anche la parte di BI, basata di Knowage, scala in base ai desiderata e ai requisiti del cliente finale.
SVILUPPO SOSTENIBILE
Home EnergIA consente di ridurre i consumi domestici, aumentare l’autoconsumo delle comunità energetiche grazie a suggerimenti mirati e personalizzati, individuare malfunzionamenti e errati utilizzi degli elettrodomestici.