PRESENTAZIONE AZIENDA
Vedi qui
DICEWORLD S.r.l.
VIA DELLA GUASTALLA, 5
20122 Milano (MI)
DATA DI FONDAZIONE: 2018
ATTIVITÀ SOCIETARIA: DiCEworld è specializzata nello sviluppo e nella produzione di sistemi IoT 100% Made in Italy per la Smart Home & Family Care. La nostra missione è quella di creare soluzioni intelligenti per aumentare il comfort ed il benessere domestico.
SITO WEB: https://diceworld.it/
Vedi qui
Vedi qui
www.diceworld.it/dice-smart-dispositivo-controllo-consumi-energetici/
DATA DI NASCITA DEL PROGETTO
2019
TEAM DEL PROGETTO
Il team è composto da giovani professionisti specializzati in diversi settori che spaziano dalle materie più tecnico-scientifiche come l’ingegneria elettronica fino ad arrivare ai settori più legati al mondo della gestione aziendale e del marketing.
Ciò che contraddistingue le risorse di DiCEworld è la motivazione di voler realizzare sempre qualcosa di unico e innovativo, cercando di ottenere il miglior risultato possibile in un ambiente in continua evoluzione come quello dell’Internet of Things.
MANAGEMENT
Matteo Acerbis – CEO
Andrea Vaccaro – CTO
Stefano Peraro – Business Developer
Camilla Carrarini – MKT Manager
PARTNER
—
BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO
DiCE SMART è un hub IoT 100% made in Italy che unisce design e tecnologia all’avanguardia. Traduce i dati provenienti dai dispositivi ad esso collegati in informazioni visibili, consentendo all’utente di prendere coscienza delle proprie abitudini.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL PROGETTO
L’idea iniziale di DiCEworld nasce proprio da uno di questi bisogni, ovvero la necessità di monitorare in tempo reale i consumi della propria abitazione e ridurre la spesa energetica. Con il procedere dello sviluppo, l’idea iniziale si è concretizzata in un dispositivo, DiCE SMART, in grado di superare diverse barriere all’ingresso comuni al mercato della Smart Home. La proposizione di prodotto è stata quindi traslata da mera soluzione legata al risparmio energetico ad hub IoT vero e proprio, il cui focus principale è quello di essere economicamente accessibile, di facile utilizzo e unico nel suo modo di relazionarsi con l’utente finale. La realizzazione di DiCE SMART ha richiesto una moltitudine di competenze di alto profilo ingegneristico in diversi ambiti come l’Elettronica, Telecomunicazioni, Informatica, AI, Machine Learning.
Ciò che contraddistingue DiCE SMART, rispetto alle altre soluzioni presenti sul mercato, è quella di utilizzare gli algoritmi di Ambient Intelligence per migliorare la living experience dell’utente a 360 gradi, migliorando il suo comfort e riducendo il suo impatto ambientale.
DiCE SMART combina un paradigma di comunicazione completamente distribuito con diversi protocolli wireless utilizzati per la connettività, quali Wi-Fi, Zigbee ed RF868 MHz e dispone di una tecnologia multi-sensing in grado di interagire con l’utente grazie alla combinazione di vari elementi quali scenari luminosi, gestures, mobile app e l’integrazione vocale con i dispositivi Amazon Alexa.
In risposta ad una delle principali barriere all’ingresso, ovvero che i dispositivi risultano essere troppo complessi per l’utilizzatore medio, DiCE SMART risponde con la sua innovativa Human Machine Interface. Tale tecnologia permette a DiCE SMART di monitorare e raccogliere come input dati ambientali complessi al fine di trasformarli in un output di comprensione immediata per l’utente finale, tramite scenari visivi e luminosi. Questo linguaggio è stato scelto perché universale, intuitivo e capace di essere letto anche dai consumatori meno propensi all’utilizzo della tecnologia. Infatti, è possibile controllare in tempo reale l’ambiente circostante grazie al feedback diretto del dispositivo, senza l’obbligo di interrogarlo vocalmente o ricorrere necessariamente ad una app dedicata.
Nello specifico i dati che il sistema raccoglie sono:
• Consumi elettrici – DiCE SMART brillerà seguendo i consumi energetici in tempo reale nell’abitazione, utilizzando la gamma colori che va dal verde, al giallo-arancio, fino a lampeggiare con una luce rossa al raggiungimento della soglia massima di potenza e quindi al possibile blackout. Ciò viene reso possibile dall’integrazione di DiCE SMART con il sensore D-ENERGY, anch’esso sviluppato al 100% da DiCEworld. D-ENERGY è un sensore da posizionare sul contatore dell’energia elettrica che legge i blink e li trasmette sotto forma di dato al DiCE SMART.
• Qualità dell’aria – DiCE SMART emetterà una luce azzurra intensa in presenza di una buona qualità dell’aria per affievolirsi all’aumentare della concentrazione di VOC (Volatile Organic Compounds) presenti nell’ambiente, fino a lampeggiare di blu quando è il momento di aprire le finestre per favorire il cambio d’aria.
• Parametri legati ai rischi domestici – DiCE SMART è in grado di segnalare all’utente allarmi (es. incendio o allagamento) attivando una sequenza sonora e lampeggiando con colori di forte impatto e ben riconducibili allo stato di pericolo.
L’utente comunica a sua volta con DiCE SMART attraverso delle gestures che abilitano, con semplici movimenti della mano, diverse funzioni atte a fornire una nuova esperienza utente per interagire con tutti i dispositivi connessi in casa. Tale funzionalità risponde ad un ulteriore bisogno dei consumatori, infatti esperti del settore affermano che gli utilizzatori dei futuri device smart home preferiranno interfacciarsi con i dispositivi tramite touch e gestures al posto che ricorrere agli assistenti vocali, evitando così inutili soliloqui. Inoltre, l’aggiunta di nuove funzioni, il collegamento con nuovi sensori e gli aggiornamenti vengono gestiti dall’utente tramite l’App, disponibile per Android e iOS, che serve anche per ricevere eventuali notifiche relative ad allarmi o altre comunicazioni provenienti dal dispositivo. Infine, DiCE SMART è certificato Works with Alexa, permettendo quindi di interagire vocalmente con i dispositivi Alexa per i consumatori che lo desiderano.
Essendo un prodotto di Smart Home da inserire all’interno degli ambienti domestici, DiCEworld ha curato con estrema attenzione il design, affidando la progettazione alla matita dell’architetto e designer Marco Acerbis. DiCE SMART rappresenta un’evoluzione dell’interfaccia utente all’insegna dell’estetica e della discrezione. Il dispositivo, infatti, è stato progettato per essere un elemento di design, in grado di integrarsi armoniosamente con l’arredo degli ambienti, contribuendo a creare un’atmosfera rilassante, luminosa e adatta alle proprie esigenze.
Il design realizzato ha caratterizzato anche la struttura interna del dispositivo, che presenta elementi disposti a cascata: una scheda elettronica adibita alla gestione del Sistema e una scheda Gesture Led adibita all’interfaccia utente.
Rispetto alle proposte presenti sul mercato, DiCE SMART è caratterizzato dalla sua anima Made in Italy, che ne definisce sia la forma sia la realizzazione. Tutti i processi di progettazione, sviluppo e produzione sono infatti realizzati al 100% nel territorio italiano, garantendone quindi la massima qualità e affidabilità possibile. DiCEworld si avvale quanto più possibile di fornitori italiani, selezionati dopo un accurato processo di screening in quanto ritiene che ogni tassello della Value Chain sia fondamentale per la realizzazione di un prodotto che incarni la rinomata eccellenza italiana.
DiCEworld ha risposto la massima attenzione sul tema della privacy e della cybersecurity in quanto ricerche di mercato hanno evidenziato come uno dei principali dubbi che bloccano l’acquisto dei dispositivi Smart Home è proprio la tutela dei propri dati sensibili.
DiCE SMART salvaguarda i dati degli utenti ricorrendo a diversi livelli di sicurezza:
– Assenza di microfoni: A differenza dei comuni Smart Speaker, DiCE SMART non ha alcun microfono incorporato e può essere collocato in qualunque ambiente, lavorativo e non, in quanto non raccoglie alcun tipo di dato sonoro.
– Dati cifrati: All’interno di tutti i prodotti sono state inserite delle componenti elettroniche preposte a tutela della cybersecurity. Tali chip cifrano i dati prima di ogni comunicazione con una procedura certificata prima di inviare i dati in Cloud.
– Server Cloud Europei e rispetto GDPR: Rispetto a molti dei device presenti sul mercato aventi server collocati in paesi extra EU, il Cloud DiCE usufruisce della sottoscrizione alla piattaforma Microsoft Azure e si appoggia a server situati nell’Unione Europea. Tale soluzione garantisce una sicurezza elevata e la completa tutela dei dati in accordo alla normativa GDPR.
Per supportare l’unicità dei nostri processi creativi e produttivi, è stato necessario ricorrere al deposito di una serie di brevetti internazionali per tutelare la proprietà intellettuale della soluzione nella sua totalità, dal design del prodotto al modello di utilità implementato.
A livello di riconoscimenti, DiCEworld ha ottenuto per DiCE SMART il Mark of Excellence nel settore Smart Home da parte della Consumer Technology Association, durante l’evento CES 2020 in concomitanza con il reveal del prodotto al pubblico.
ELEMENTI DI INNOVAZIONE
1) HMI: in risposta ad una delle principali barriere all’ingresso, ovvero che i dispositivi risultano essere troppo complessi per l’utilizzatore medio, DiCE SMART risponde con la sua innovativa interfaccia, la cui tecnologia permette di monitorare in tempo reale dati ambientali complessi per trasformarli in KPI visibili e di comprensione immediata per l’utente finale.
2) Design e Made in Italy: DiCE SMART è stato progettato per integrarsi armoniosamente con l’arredo degli ambienti, contribuendo a creare un’atmosfera rilassante, luminosa e adatta a ogni esigenza.
3) Tecnologia multi-sensing: l’utente interagisce con DiCE SMART attraverso gestures, via app o vocalmente con i dispositivi Alexa
CUSTOMER NEEDS
Misurare i parametri è fondamentale per migliorare i nostri processi e raggiungere i nostri obiettivi. L’ecosostenibilità è oggigiorno uno dei temi più discussi e la maggior parte della popolazione concorda sul fatto che tutelare l’ambiente sia un prerequisito chiave dello sviluppo della nostra società. È necessario utilizzare dei parametri oggettivi e misurabili per fare davvero la differenza e implementare delle azioni concrete.
DiCE SMART permette anche all’utente meno esperto di dare il suo contributo positivo a questa missione sociale e ambientale, andando a fornire, grazie ai sensori dislocati negli ambienti, delle metriche oggettive facilmente interpretabili e tracciabili.
BUSINESS MODEL
La proposizione commerciale di DiCE SMART si rivolge sia ai clienti B2C che B2B, con soluzioni da acquistare one-shot senza costi ricorsivi aggiuntivi.
Clienti B2C: I clienti finali possono acquistare singolarmente DiCE SMART, che può essere arricchito con l’acquisto aggiuntivo dei sensori per il monitoraggio del consumo energetico, della qualità dell’aria e degli allarmi ambientali.
Small Business: Soluzione verticale dedicata al monitoraggio della qualità dell’aria negli uffici.
Utility: Soluzione verticale che permette ai clienti finali delle utility di monitorare il proprio consumo energetico in tempo reale e di valorizzarlo economicamente in app.
SCALABILITY & REPLICABILITY
DiCE SMART è stato progettato per la mass production e per ridurre i costi di produzione e cloud esponenzialmente al crescere dei volumi sfruttando le logiche classiche delle economie di scala.
Qualora dovessimo arrivare a saturazione nel nostro primo sito produttivo abbiamo la possibilità di realizzarne ulteriori grazie al fatto che banchi di collaudo e firmware sono proprietari e facilmente replicabili.
Inoltre, il nostro prodotto è già certificato sia CE che FCC, ciò ci permette di esportarlo in tutta Europa e nel Nord America. Abbiamo poi la possibilità di procedere alle certificazioni per l’accesso ad ulteriori mercati, come quello del Middle East, della Russia e del Giappone.
SVILUPPO SOSTENIBILE
La proposizione stessa di DiCE SMART è quella di sensibilizzare i clienti finali a tematiche quali il risparmio energetico e la qualità dell’aria.
In particolar modo, la proposizione energetica permette all’utente finale di rendersi conto con facilità di eventuali sprechi e consumi eccessivi. Ciò permette di instillare nelle persone una cultura di risparmio e consapevolezza verso parametri che difficilmente risultano percepiti e compresi all’interno delle proprie abitazioni.
Una cultura diffusa di risparmio energetico permette quindi di limitare enormemente le immissioni in atmosfera di agenti inquinanti dannosi sia per la salute delle persone che per il pianeta.