PRESENTAZIONE AZIENDA
Vedi qui
A.I. Tech srl
Via E. Capozzi 62
83100 Avellino AV
DATA DI FONDAZIONE: 2010
ATTIVITÀ SOCIETARIA: A.I.Tech progetta e sviluppa soluzioni di analisi video basate su avanzati algoritmi di intelligenza artificiale e deep learning che possono essere utilizzati nei vari mercati verticali, dal retail alla security, dalle smart city agli smart parking.
SITO WEB: https://www.aitech.vision/
Vedi qui
Vedi qui
DATA DI NASCITA DEL PROGETTO
Luglio 2020
TEAM DEL PROGETTO
Alessia Saggese / Sales & Marketing Director
Vincenzo Carletti / Technical Director
Antonio Greco / Product & Project Manager
PARTNER
—
BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO
AI-RETAIL-DEEP è la soluzione di analisi video basata su deep learning per monitorare i flussi pedonali effettuandone il conteggio, rilevare assembramenti e valutare che le distanze sociali siano rispettate.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL PROGETTO
A.I. Tech propone AI-RETAIL-DEEP, la soluzione avanzata di analisi video pensata per rispondere a diverse esigenze che possono verificarsi in edifici, musei, ristoranti, negozi, centri commerciali, aeroporti, stazioni o nelle varie aree della città.
Grazie all’impiego dei più avanzati algoritmi di visione artificiale, combinati con una rete neurale profonda capace di rilevare le persone presenti all’interno della scena, AI-RETAIL-DEEP consente di stimare il numero di persone presenti all’interno di un’area e di effettuare il conteggio delle persone che attraversano una linea virtuale. Consente inoltre di generare un allarme in caso di situazioni di sovraffollamento (ossia, il numero di persone all’interno di una area è superiore ad una determinata soglia), in caso di assembramenti o laddove la distanza sociale tra le persone non sia rispettata.
AI-RETAIL-DEEP è il plugin di analisi video che consente l’utilizzo di tradizionali camere di sorveglianza, anche già installate. Questa peculiarità può essere sottovalutata in prima battuta, ma risulta molto interessante per clienti privati ed amministrazioni pubbliche che hanno già in piedi sistemi di video sorveglianza. La soluzione permette infatti di trasformare impianti esistenti in impianti “smart”, basati su intelligenza artificiale e in particolare sui più recenti algoritmi di deep learning.
In particolare, la soluzione è uno strumento fondamentale per la gestione smart di una città, per cui da un lato è necessario stimare il numero di cittadini e conoscere come questi si muovono all’interno della città, e dall’altro per fornire al cittadino stesso, uno strumento di supporto rispetto alla garanzia di rispetto delle buone norme di distanziamento sociale dettate dall’emergenza legata al coronavirus.
Grazie alla possibilità di funzionare in modo affidabile sia in ambienti indoor che in ambienti outdoor, AI-RETAIL-DEEP si rileva molto utile anche per il monitoraggio degli affollamenti sulle banchine in una stazione o ai gate in un aeroporto, al fine di stimare il numero di persone che accedono ad una determinata area e identificare in modo automatico gli assembramenti, suggerendo ai visitatori di rispettare le distanze sociali.
ELEMENTI DI INNOVAZIONE
1) I migliori algoritmi di video analisi. Le app di A.I. Tech, e quindi AI-RETAIL-DEEP, si basano sui migliori algoritmi di intelligenza artificiale e computer vision disponibili nella letteratura scientifica e quindi sul mercato
2) Integrazione: L’app non necessita di particolari modelli di camere, infatti è possibile utilizzare le tradizionali camere di sorveglianza, anche già installate. Caratteristica molto interessante per clienti privati ed amministrazioni pubbliche che dispongono già sistemi di videosorveglianza e che decidono di potenziarli
3) Total Solution: le app di A.I. Tech consentono di gestire e affrontare con successo i più svariati mercati verticali (retail, security, transp
CUSTOMER NEEDS
AI-RETAIL-DEEP è la soluzione pensata per rispondere a diverse esigenze. Ideale per il monitoraggio degli affollamenti sulle banchine in una stazione o ai gate in un aeroporto, al fine di stimare il numero di persone che accedono ad una determinata area e identificare in modo automatico gli assembramenti, si rileva uno strumento fondamentale anche per la gestione smart di una città. Quindi se da un lato è soddisfa l’esigenza di stimare il numero di cittadini e conoscere come questi si muovono all’interno della città, dall’altro può essere visto che uno uno strumento di supporto al cittadino per il rispetto e la garanzia delle buone norme di distanziamento sociale dovute al COVID19.
BUSINESS MODEL
Il Business Model deriva dalla vendita delle licenze dei prodotti tramite partner tecnologici, distributori e system integrator
Tra i partner principali di A.I. Tech figurano numerosi produttori di camere e VMS, leader a livello mondiale nel settore della sicurezza, che hanno deciso di lavorare in collaborazione con A.I. Tech. In particolare, evidenziamo le partnership tecnologiche con S&ST (startup di Bosch), Hanwha Techwin (ex Samsung Techwin), Mobotix, Panasonic, che hanno scelto i prodotti di A.I. Tech e li hanno inseriti nei loro listini prezzi, rivendendoli a livello internazionale.
Distributori e system integrator che rivendono i prodotti A.I. Tech; prodotti che sono oggi già instal
SCALABILITY & REPLICABILITY
Il sistema è totalmente scalabile e replicabile. Inoltre, grazie alla possibilità di installare l’app sia a bordo camera, su mini server o su piattaforme server, è possibile gestire sia impianti di piccole che di medie e grandi dimensioni, ma allo stesso tempo anche impianti di nuova generazione (ad esempio installando l’app direttamente a bordo camera) che di vecchia generazione (sfruttando le camere esistenti e utilizzando la versione server dell’applicativo).
SVILUPPO SOSTENIBILE
AI-RETAIL-DEEP può essere installato in impianti di videosorveglianza esistenti, pertanto non richiede risorse aggiuntive evitando la sostituzione di impianti considerati “stupidi” che altrimenti andrebbero totalmente sostituiti. Inoltre per le amministrazioni sensibili all’argomento del Risparmio Energetico, consente la gestione degli impianti di illuminazione regolandone l’intensità in base alla presenza del numero di persone nell’area.